La prestigiosa World Ju-Jitsu Federation (W.J.J.F.), è la più grande Federazione di Ju-Jitsu del mondo.
Nasce nel 1976 nel North West England, ad opera del suo fondatore, il
Maestro “Robert Clark” in collaborazione con l’italiano “Giacomo
Spartaco Bertoletti” che ne diventa Presidente Mondiale, il tutto, più
precisamente a “Fazakerley” frazione di Liverpool, dove è presente
tutt’ora la sede tecnica mondiale.
La W.J.J.F. si diffonde ben presto e a macchia d’olio su tutto il
territorio Britannico, fino adarrivare,ad un numero incalcolabile di
affiliati, affascinati da Clark e dallo stile del suo particolare
Ju-Jitsu, ma anche dalla filosofia che lo accompagna e che costituisce
l’anima stessa dell’intera organizzazione, una filosofia, basata su
quei valori che ognuno di noi incontra nella vita e che purtroppo nella
società moderna, ne abbiamo un po’ perse le tracce; come la disciplina,
il rispetto, l’amicizia, la consapevolezza e la condivisione dei propri
limiti e di quegli degli altri. Lo straordinario carisma del Soke
Inglese e la moderna tecnica del suo Ju-Jitsu, varca rapidamente i
confini della Gran Bretagna, si divulga in Europa e successivamente nel
resto del mondo, avvicinando appassionati e grandi Maestri che gli
chiedono di poter attingere alla sua fonte inesauribile di conoscenza
marziale, creata in oltre trent’anni di esperienze in tutto il mondo,
al fianco di vere e proprie leggende delle Arti Marziali.
Ha
inizio così una “migrazione” verso il Regno Unito, che vede i Maestri
che oggi sono un punto di riferimento nelle varie nazioni, protagonisti
di molti viaggi, sia di apprendimento che di approfondimento, proprio
nella sede mondiale della W.J.J.F., dove Clark, trasmette, le sue
conoscenze ed energie solo a pochi prescelti, che nel corso degli anni
hanno costruito e consolidato un rapporto intenso con il Maestro di
Liverpool diventandone allievi diretti.
Attualmente, la W.J.J.F. è presente in oltre quaranta nazioni dei sette
continenti, attraverso i propri istruttori qualificati sotto un profilo
sia civile che professionale, insegnando agli adulti, ai giovani e ai
bambini, nelle strutture scolastiche e nelle palestre, organizzando tra
l’altro, lezioni particolari come ad esempio, per le donne, stage con
tecniche antistupro e antiaggressione, oppure corsi speciali a chi
della propria e altrui sicurezza, fa il suo mestiere; basti pensare
alle numerose Agenzie di Sicurezza, Body Guard, Guardie Private o
Organi di Polizia e Scuole Militari che richiedono le nostre
prestazioni attraverso programmi tecnici di livello specifici per loro.
Una professionalità sviluppata in diversi decenni di studi tecnici del
Ju-Jitsu e tutt’ora in costante evoluzione. Inoltre un impegno rivolto,
a quella parte più intima di noi, un lavoro costante, che ci accompagna
fedele in un cammino, che è quello di comprendersi in profondità e
sempre meglio, mettendoci costantemente alla prova, facendoci prendere
coscienza dei propri limiti creando contestualmente la consapevolezza,
che ogni limite, è concepito proprio… per essere superato.
|